[ View information about the COVID-19 vaccine in English ]
I vaccini sono uno strumento fondamentale per proteggere te stesso e la tua comunità da forme gravi di malattia da COVID-19, ricoveri ospedalieri e decessi. Hanno dimostrato di essere sicuri e ora stanno proteggendo dal COVID-19 milioni di newyorchesi vaccinati.
La vaccinazione è più sicura che rischiare di contrarre la malattia e sviluppare la sindrome da COVID-19 con effetti di lungo periodo. Anche coloro che si sono ammalati di COVID-19 in precedenza dovrebbero vaccinarsi.
Dopo il ciclo completo di vaccinazione (due settimane dopo il vaccino monodose o la seconda dose di un vaccino a due dosi), è molto meno probabile ammalarsi o diffondere il virus che causa il COVID-19.
Altri vantaggi della vaccinazione:
Anche dopo la vaccinazione occorrerà comunque restare a casa se si è malati o se si è positivi al test per il COVID-19.
Se hai una patologia o stai prendendo dei farmaci che indeboliscono il tuo sistema immunitario, potresti non essere protetto anche se sei completamente vaccinato. Devi continuare a seguire tutte le precauzioni raccomandate ai non vaccinati, fino a quando non suggerito diversamente dal tuo operatore sanitario.
I residenti della Città di 65 anni e oltre possono usufruire del trasporto gratuito per raggiungere e fare ritorno da un centro vaccinale con appuntamento. Tale servizio è anche a disposizione dei disabili che non hanno altro mezzo per raggiungere un centro vaccinale.
Per prenotare un trasporto gratuito con servizio di trasporto disabili o taxi (anche con veicoli accessibili con sedia a rotelle) chiama il numero 877-829-4692. Se hai meno di 18 anni è necessario che un tuo genitore o tutore chiami per prenotare il trasporto per tuo conto.
Puoi anche registrarti online per una vaccinazione a domicilio o chiamare il numero 877-829-4692. A partire dai cinque anni si è idonei alla vaccinazione domiciliare.
A prescindere dai richiami vaccinali, gli immunocompromessi con livello da moderato a grave (aventi cioè un sistema immunitario indebolito), sono idonei a ricevere una terza dose di vaccino Pfizer o Moderna, in quanto parte della serie di vaccinazioni iniziali. Possono ricevere una terza dose 28 giorni dopo la seconda dose.
Tale dose ha lo scopo di aiutare un ristretto numero di persone che potrebbero non avere sviluppato un livello immunitario sufficiente in seguito alle prime due dosi. Coloro che ricevono questa dose possono successivamente essere idonee a ricevere un richiamo vaccinale.
Il Dipartimento della salute garantisce che l'accesso ai vaccini anti COVID-19 sia giusto ed equo. I nostri piani terranno conto delle disuguaglianze e disparità sanitarie affrontate dalle comunità che non dispongono di servizi sufficienti (PDF). Garantiremo che le comunità maggiormente colpite dalla pandemia abbiano accesso al vaccino.
Nota: Tutti i siti Web del Dipartimento della salute sono progettati per essere accessibili alle persone con disabilità.
Le persone con disabilità possono essere aiutate a prendere un appuntamento per la vaccinazione presso un centro accessibile, a recarsi all'appuntamento e a fare l'iniezione. Questo tipo di aiuto è chiamato accomodamento ragionevole.
Puoi ottenere un accomodamento ragionevole se hai difficoltà con:
Sebbene non sia un elenco esaustivo, alcuni esempi comuni di accomodamento ragionevole sono: una carrozzina fornita all'arrivo, l'interpretazione ASL o l'interpretazione tattile, uno spazio tranquillo se gli spazi rumorosi non sono tollerati e una guida verbale o fisica per spostarsi all'interno del centro vaccinale.
Puoi richiedere un accomodamento ragionevole quando pianifichi la vaccinazione, tramite l'agenda degli appuntamenti online della Città o chiamando il numero 855-491-2667. Puoi richiedere un accomodamento ragionevole anche al personale presso i centri vaccinali della Città, o puoi inviare un'e-mail al hubaccess@health.nyc.gov per ricevere ulteriori informazioni.
Puoi registrarti online per una vaccinazione a domicilio o chiamare il numero 877-829-4692.
Per ulteriori informazioni, consulta:
Guarda
Scarica/Leggi
Visita